INFORTUNIZERO
Associazione per la formazione e la Sicurezza sul Lavoro
INFORTUNIZERO
Associazione per la formazione e la Sicurezza sul Lavoro
Le attività di informazione riguardano soprattutto la composizione del Servizio di Prevenzione e Protezione, l’organizzazione aziendale per la sicurezza (ad esempio quando cambia un datore di lavoro) e la formazione continua che oltre alla formazione di base (generale e specifica o legata al ruolo di Preposto o Dirigente oppure come Addetto alle Emergenze o Tutor per Lavoratori Diversamente Abili o quella relativa all’Addestramento) viene intesa come continui aggiornamenti non da svolgere al termine del quinquennio stabilito (6 ore in 5 anni) ma almeno una volta all’anno, per avere quell’aspetto di “efficacia” richiesto.
Nella lettera f) si parla di “vigilanza” da parte dei soggetti preposti (dirigenti e preposti) pur rimanendo in capo a chi “di fatto” eserciti le attività che la prevedono (ad esempio un capoturno che trasmette le disposizioni aziendali e determina posizioni e compiti).
La lettera g) riprende la lettera a) parlando sempre di “idonee certificazioni” alle quali bisognerebbe associare sempre un responsabile del procedimento (chi le raccoglie, chi le verifica, le scadenze sulle verifiche periodiche ecc.).
Ed infine, nell’ultima lettera h) si parla di “verifiche periodiche” alle quali è naturale associare a quelli dell’Organismo di Vigilanza sia gli audit interni che quelli esterni.
Questo sito usa esclusivamente cookie tecnici, per assicurarsi che tu abbia la migliore esperienza sul nostro sito.
Per qualsiasi informazione, consultare l'apposita area Cookies / Privacy policy raggiungibile dal menu del sito. Grazie